
IL PERCORSO
La libertà consiste nell'armonia che noi creiamo attraverso ciò che siamo, non per mezzo di ciò che conosciamo.Il percorso di formazione dedicato alle Campane Tibetane e quello dedicato alla Diapasonterapia (o Suonoterapia con i Diapason) che l’Associazione Culturale l’Arte dell’Armonia propone hanno un unico scopo, quello di offrire un’istruzione altamente professionale alle persone realmente interessate ad apprenderne il corretto utilizzo.
Come probabilmente avrete già avuto occasione di leggere, detti percorsi non sono strutturati a livelli.
Abbiamo operato questa scelta poiché non reputiamo corretto imporre alle persone la frequentazione di un percorso “obbligato”, riteniamo altresì che strutturare una formazione a livelli non sia altro che un “escamotage” per costringerle ad un considerevole esborso economico, nient’altro.
Professionalità è sinonimo di serietà, correttezza: permettere di scegliere ognuno il proprio cammino è manifestare il nostro rispetto nei confronti sia delle millenarie autentiche tradizioni tibetane e nepalesi, sia verso coloro che vi si avvicinano con genuino interesse.
Come abbiamo evidenziato e ribadito più volte, non “vendiamo” titoli di Maestro di Campane Tibetane o di Diapasonterapia, le nostre attività istituzionali non hanno fini commerciali.
Al termine di ognuno degli 8 incontri che caratterizzano il nostro percorso formativo dedicato alle Campane Tibetane e dei 2 incontri dedicati alla Diapasonterapia, verrà rilasciato un attestato in conformità con le vigenti normative di legge.
Attestato che però non potrà mai testimoniare (come tutti gli attestati rilasciati da qualsivoglia scuola, accademia, centro…) l’effettiva preparazione del partecipante ma solo la sua frequentazione all’evento.
Il rilascio di attestati, anche se riportanti i più disparati loghi di affiliazione, non garantisce in alcun modo le capacità professionali di chi, frequentando dei corsi, li ha ottenuti.
Un titolo viene legalmente riconosciuto in Italia esclusivamente dopo aver sostenuto e superato un esame di Stato!
Nessuna associazione, scuola, accademia di discipline olistiche è “autorizzata” a rilasciare qualifiche professionali (ufficialmente riconosciute solo dallo Stato) ma unicamente attestati di partecipazione e frequenza.
L’attestato di partecipazione e frequenza è un “atto documentale fine a se stesso”.
E anche se qualcuno, un bel giorno, vi dovesse consegnare un diploma* di “Maestro di Campane Tibetane” o di “Maestro di Diapasonterapia”, ricordate che quel pezzo di carta non avrà alcun valore.
Ciò che potrà fare di voi in ambito olistico un vero professionista non saranno mai decine di attestati, sarà solo il vostro reale livello di preparazione, saranno le vostre competenze, la vostra grande esperienza.
Ma, come specificato nell’articolo “Attività olistiche“, non è necessario alcun titolo, nessuna abilitazione, nessuna qualifica per esercitare l’attività di operatore olistico secondo le attuali normative.
Negli ultimi anni sono anche nate miriadi di associazioni di categoria ed è esploso il business dell’affiliazione: per esercitare non sono assolutamente richieste adesioni a dette associazioni tanto meno affiliazioni a qualsivoglia ente.
Per quel che ci riguarda, il vero professionista è unicamente colui che agisce coscienziosamente, consapevolmente, sempre con onestà.
Il fatto di vivere in una società ormai sostanzialmente basata sull’emozione, sulla suggestione, richiede la massima serietà e il massimo rispetto in campo olistico.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di “proporre”, a chi avrà avuto piacere di completare il nostro percorso di formazione dedicato alle Campane Tibetane, un incontro dedicato a valutarne l’effettivo livello di preparazione che supporti, secondo gli insegnamenti ricevuti, il proprio reale grado di professionalità in materia di Suonoterapia Vibrazionale con le Campane Tibetane.
Organizzeremo appositamente l’evento che sarà dedicato a verificare le competenze dell’operatore.
L’interessato avrà libertà di scelta per ciò che riguarda le metodologie da eseguire tra quelle proposte per la valutazione.
Abbiamo ritenuto corretto rilasciare una “certificazione” che comprovi il grado di preparazione delle persone formatesi presso la nostra associazione a sostegno delle loro reali capacità e competenze nel campo della Suonoterapia Vibrazionale con le Campane Tibetane.
Un formale “riconoscimento” del livello di professionalità raggiunto, una “garanzia” a tutela delle persone interessate a fruire dei servizi da loro eventualmente offerti.
E’ fondamentale che oggi si crei una netta distinzione tra chi, dopo aver frequentato poche ore di formazione, s’improvvisa operatore di “massaggio sonoro”, “maestro di campane tibetane” o di “diapasonterapia” e chi, seriamente, con provate capacità e competenze, esercita professionalmente la propria attività.
In conformità all’esercizio delle attività istituzionali proprie della nostra associazione, per quanto di nostra competenza e nell’osservanza delle vigenti normative di Legge in materia di insegnamento delle discipline olistiche, i partecipanti all’incontro di verifica potranno essere formalmente riconosciuti quali “Operatori in Suonoterapia Vibrazionale con le Campane Tibetane” secondo le autentiche tradizioni tibetane e nepalesi con specializzazione nelle metodologie oggetto dei Master e relativa quantificazione delle effettive ore di formazione ricevute.
Prima della verifica sarà possibile prevedere incontri onde permettere loro di perfezionarsi nell’esecuzione delle varie metodologie, incontri che contribuiranno al monte ore della formazione.
Sia il nostro percorso di formazione inerente le Campane Tibetane, sia il percorso formativo relativo alla Diapasonterapia, hanno radici autentiche e sono dedicati esclusivamente a coloro che hanno sincero desiderio di apprendere la millenaria “Arte della Suonoterapia”.
Sono strutturati in modo da rispettare totalmente la libertà di scelta delle persone e sono il frutto di decenni dedicati con passione allo studio del suono.
Non abbiamo scritto tutto questo per condizionare le vostre scelte, per invogliarvi a intraprendere un nostro percorso di formazione.
Ciò che a noi realmente interessa, è che il nostro messaggio di autentico amore per il Suono possa anche solo arrivare a sfiorare i vostri cuori affinchè possiate comprendere che, ancora oggi, esiste un luogo dove non ci sarà mai spazio per tramutare in business l’insegnamento di preziose tradizioni millenarie, arti antiche che consideriamo di inestimabile valore.
Ricordate sempre che il vero “Maestro” lo potrete trovare solo nel profondo di voi stessi.
Lo incontrerete soltanto quando, dopo un lungo intenso lavoro e una profonda crescita a livello interiore, avrete raggiunto la reale consapevolezza del vostro essere, quando avrete compreso l’importanza di tramandare sì la vostra conoscenza ma, ancor prima di essa, ciò che risiede nel vostro cuore.
*Con l’uso del termine “Diploma” (spesso utilizzato in maniera del tutto errata per definire altri titoli quali attestati, qualifiche, etc.), si deve intendere un atto certificato ed autenticato in primis DALLO STATO e presuppone che, alla base di esso, sussista un percorso didattico di durata quinquennale, al termine del quale ogni candidato è chiamato a superare un ESAME DI STATO. Solo al superamento di questo esame finale il candidato potrà fregiarsi del titolo di diplomato. Va da sé, quindi, che il termine Diploma presuppone un percorso didattico quinquennale (primo status identificativo) ed un esame di stato finale che conferisce il titolo summenzionato (secondo status identificativo).
