
FLOWING WAVES MASTER – MASTER IN CAMPANE TIBETANE – Castiglione T.se (TORINO) – 2 luglio 2023 – ISCRIZIONI CHIUSE
“FLOWING WAVES MASTER” – MASTER IN CAMPANE TIBETANE
Comprenderemo finalmente di essere noi il vero strumento, ciò che tutto muove:
il nostro Amore, il nostro Spirito, il nostro Intento veicoleranno questo flusso immenso di Energia che si amalgamerà allo straordinario potere vibrazionale delle Campane Tibetane e dei Diapason e, nel Risveglio della Korà,
anche ai “NAI-TAH”, i Cristalli dell’antico Sciamanesimo Druidico.
La partecipazione alla giornata del “FLOWING WAVES MASTER” è riservata a chi ha frequentato entrambe le sessioni del Corso di Campane Tibetane.
La partecipazione all’evento è riservata a n. 6 persone.
Questa metodologia, denominata “Flowing Waves Therapy”, rivoluziona il principio del riequilibrio, del riallineamento, della pulizia energetica che da sempre è alla base dei molteplici trattamenti che vengono effettuati.
Facendo sempre riferimento alle antiche tradizioni tibetane e nepalesi sull’utilizzo delle Campane Tibetane, nel Flowing Waves Master tratteremo i seguenti argomenti:
Autotrattamento e Riequilibrio dei Chakra
Armonizzazione delle Fasce Energetiche
Purificazione dei 5 Elementi (nella tradizione tibetana)
La Kundalini (nella tradizione nepalese)
LA “FLOWING WAVES THERAPY”
IL RISVEGLIO DELLA KORA’ – Alla scoperta dei “NAI-TAH, i 5 punti energetici dell’antico Sciamanesimo Druidico rappresentati da 5 cristalli: lo Smeraldo, lo Zaffiro, il Rubino, l’Opale, il Cristallo di Rocca.
Tutta la formazione professionale proposta dalla nostra associazione potete trovarla QUI!
Docente
-
Dario GasparatoSinging Bowls Master
50 anni dedicati allo studio del “Suono”, per passione, per amore, mai per lavoro.
Docente di tutti i Corsi di Campane Tibetane, dei Master in Campane Tibetane e dei Corsi di Diapasonterapia, è il creatore della “Suonoterapia Vibrazionale”, della “Flowing Waves Therapy” nonchè l’ideatore di tutti i Master in Campane Tibetane proposti dall’Associazione Culturale l’Arte dell’Armonia.
La sua formazione pluridecennale ha radici autentiche, orientali: tibetane e nepalesi.